Coroncina allo Spirito Santo
O Dio vieni a salvarmi
Signore vieni presto in mio aiuto
Gloria al Padre.
Credo.
Vieni, o Spirito di Sapienza, distaccaci dalle cose della terra, e infondici amore e gusto per le cose del cielo.
Padre Santo, nel nome di Gesù manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo.
( 7 volte)
Vieni, o Spirito d’Intelletto, rischiara la nostra mente con la luce dell’eterna verità e arricchiscila di santi pensieri.
Padre Santo, nel nome di Gesù manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo.
( 7 volte)
Vieni, o Spirito di Consiglio, rendici docili alle tue ispirazioni e guidaci sulla via della salute.
Padre Santo, nel nome di Gesù manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo.
( 7 volte)
Vieni, o Spirito di Fortezza, e dacci forza, costanza e vittoria nelle battaglie contro i nostri spirituali nemici.
Padre Santo, nel nome di Gesù manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo.
( 7 volte)
Vieni, o Spirito di Scienza, sii Maestro alle anime nostre, e aiutaci a mettere in pratica i tuoi insegnamenti.
Padre Santo, nel nome di Gesù manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo.
( 7 volte)
Vieni, o Spirito di Pietà, vieni a dimorare nel nostro cuore per possederne e santificarne tutti gli affetti.
Padre Santo, nel nome di Gesù manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo.
( 7 volte)
Vieni, o Spirito di Santo Timore, regna sulla nostra volontà, e fa che siamo sempre disposti a soffrire ogni male anziché peccare.
Padre Santo, nel nome di Gesù manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo.
( 7 volte)
Invocazioni a Maria
O purissima Vergine Maria, che nella tua Immacolata Concezione fosti fatta dallo Spirito Santo eletto Tabernacolo dalla Divinità, prega per noi.
Affiché il Divin Paraclito venga presto a rinnovare la faccia della terra.
Ave Maria.
O purissima Vergine Maria, che nel mistero dell’incarnazione fosti fatta dallo Spirito Santo vera Madre di Dio, prega per noi.
Affiché il Divin Paraclito venga presto a rinnovare la faccia della terra.
Ave Maria.
O purissima Vergine Maria, che stando in orazione con gli Apostoli nel cenacolo, fosti sovrappiena di Spirito Santo, prega per noi.
Affiché il Divin Paraclito venga presto a rinnovare la faccia della terra.
Ave Maria.
Preghiamo:
Venga il Tuo Spirito, Signore, e ci trasformi interiormente con i Suoi doni: crei in noi un cuore nuovo, affinché possiamo piacere a Te e conformarci alla tua volontà.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
La Coroncina allo Spirito Santo venne battezzata in seguito ad un monito da parte del Sommo Pontefice Leone XIII: in data 5 maggio 1895, il Papa ammonendo i cattolici a fare devotamente la novena allo Spirito Santo (il “Cenacolo permanente”), suggerì ed introdusse come formula liturgica le parole “Manda il tuo Spirito a rinnovare il mondo“.
Lo Spirito Santo è l’emblema della luce dell’Amore tra Dio e suo figlio Gesù, comprende anche i cristiani che sono le membra del Corpo di Cristo.
Lo Spirito Santo nella Coroncina e nella Novena è esortato (come se fosse lo stesso Sommo Pontefice Leone XIII) ben sette volte e, ogni volta, viene appellato facendo riferimento ai “Sette Doni Dello Spirito Santo”: Sapienza, Intelletto, Consiglio, Fortezza, Scienza, Pietà, Timore di Dio.
La novena fa riferimento alla spiritualità della croce e della penitenza: il rivelarsi dello Spirito Santo a Elena Guerra assume una valenza profetica.
La grande mistica lucchese Elena Guerra ha ottenuto grande riconoscimento dal Sommo Papa Leone XIII: la stessa oggi è Patrona di Lucca ed ha riconosciuto una valorizzazione da un punto di vista teologico.
La stessa Elena Guerra scrive che “L’adorazione dello Spirito Santo è sempre stata molto ardente nel mio cuore, anche se nessuno me l’aveva raccomandato, malgrado non conoscessi alcuna lettura che me l’avrebbe potuto insegnare”.
Recitare la novena con la coroncina allo Spirito Santo favorisce la contemplazione, aiuta a riscoprire il primato dello Spirito nel cammino spirituale, ad approfondire la conoscenza del Divino Spirito nell’uomo, nella Chiesa e nell’universo.
Grazie alla Coroncina, Elena Guerra onora lo Spirito Santo, il quale viene appellato “Cenacolo permanente” ed al centro della sua spiritualità è posta la rinascita che si origina con il battesimo.
La preghiera con la Coroncina al “Cenacolo permanente” si recita in data 11 aprile, il giorno della ricorrenza dell’anniversario di morte della “Beata Elena Guerra”, nel lontano 1914.